CHI SIAMO
31 Gennaio 2022
La bilateralità rappresenta un pilastro fondamentale su cui costruire nuove e maggiori tutele per i lavoratori ed uno strumento per dare un forte impulso innovativo all’intero settore agricolo.
Con questo spirito, il Contratto Provinciale di Lavoro per gli operai agricoli e florovivaisti del 2006 recependo l’input della contrattazione nazionale ha istituito la Cassa extra-legem.
Il 07 ottobre 2015, in applicazione dell’art. 60 del C.C.N.L. per gli operai agricoli e florovivaisti della Provincia di Lecce stipulato in data 10 luglio 2002 e dell’art. 11 del C.P.L. stipulato il 14 ottobre 2004, viene costituita CASSA A.M.I.C.A. Lecce (Cassa Assistenza Malattia Infortuni Contrattuale in Agricoltura) su iniziativa delle organizzazioni datoriali e sindacali: Coldiretti, Confagricoltura, Cia, Flai-CGIL, Fai-CISL, Uila-UIL.
Le funzioni finora svolte riguardano l’integrazione delle prestazioni di malattia ed infortunio sino al 100% della retribuzione giornaliera e l’erogazione di un contributo alle spese sostenute dall’azienda, per mettersi in regola rispetto alle ultime norme in tema di sicurezza sul lavoro.
L’Ente si propone, altresì, la realizzazione degli ulteriori scopi previsti nello Statuto, nell’ambito del Welfare integrativo destinato ai lavoratori, della formazione e del sostegno alle aziende.
In data 19 dicembre 2012 la cassa extra-legem delibera di costituire l’Ente Bilaterale – Cassa Assistenza Malattia Infortuni Contrattuale in Agricoltura (Ente Bilaterale A.M.I.C.A. Lecce).
La Cassa si propone:
- l’integrazione dei trattamenti assistenziali obbligatori in caso di malattia od infortunio. L’integrazione, in genere, dell’assistenza pubblica per tutti i lavoratori nel l’ambito del settore agricolo della provincia di Lecce;
- lo svolgimento, nei limiti delle disponibilità finanziarie, di ulteriori attività assistenziali.