Domande Frequenti
2 Febbraio 2022
Ente Bilaterale Agricolo Territoriale Cassa Amica Lecce
Chi è Cassa AMICA?
È l’ente costituito in provincia di Lecce per assicurare e garantire ai lavoratori agricoli e
alle aziende quanto demandato dal Contratto Nazionale Di Lavoro degli Operai Agricoli e
Florovivaisti in termini di welfare integrativo.
–
Chi può presentare le domande?
I bandi sono rivolti a tutte le aziende agricole e operanti nel settore che applichino il
contratto provinciale di lavoro degli operai agricoli e florovivaisti della provincia di Lecce
e i loro relativi lavoratori.
Presentazione domanda
Qual è l’iter che dobbiamo seguire?
Le istanze relative ai bandi Cassa AMICA possono essere trasmesse tramite la rete di
operatori presenti sul territorio (consultare elenco operatori nell’area mappa).
Presso la sede operativa in Lecce alla via Fiesole, 44 i nostri operatori appositamente formati
vi aiuteranno nella corretta trasmissione delle istanze.
–
Dove possiamo trovare i documenti necessari per la presentazione della domanda?
I documenti necessari sono pubblicati nell’area del sito dedicata ai Bandi.
–
Quali tempistiche intercorrono per la presentazione delle domande?
Nei primi 3 mesi dell’anno vengono Pubblicati e Aperti i Bandi per la relativa annualità
è anno scadenza al 31 dicembre dello stesso anno.
–
Documenti da allegare?
Ogni bando e modello di domanda riportano i documenti necessari per ogni richiesta.
Come si calcola l’importo per integrazione e contributi?
Bando Malattia Infortunio
– integrazione dei primi 3 giorni di carenza al 100% della RMG
– integrazione malattia c/o INPS al 100% della RMG per 20 giornate
– integrazione infortunio c/o INAIL al 100% della RMG per tutto il periodo
indennizzato
–
Bando Astensione Obbligatoria
– integrazione maternità c/o INPS al 100% per tutto il periodo indennizzato
–
Bando Covid
– contributo di 10 € a giornata per la durata della quarantena obbligatoria o ricovero
ospedaliero
–
Bando sussidi spese scolastiche
– contributo di € 150,00 agli studenti di scuole secondarie superiori e universitari, figli di
lavoratrici.ri e imrenditrici.ri Agricoli della provincia di Lecce
– contributo di € 300,00 agli studenti di scuole secondarie superiori e universitari di
indirizzo agrario, figli di lavoratrici.ri e imrenditrici.ri Agricoli della provincia di Lecce
–
Bando Dispositivi protezione individuale
– contributo di € 60,00 (sotto forma di dispositivi) per ogni lavoratore assunto in aziende
agricole della provincia di Lecce
–
Bando Visite Mediche Preventive
– contributo di € 30,00 per ogni lavoratore sottoposto a visita medica preventiva.